La Cura delle
Ferite Complesse
Benvenuti nel sito del Professor Corrado Maria Durante, vulnologo.
Mi chiamo Corrado Maria Durante, VULNOLOGO, specialista in chirurgia generale ed in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Il mio percorso formativo è iniziato con la chirurgia generale e la mia evoluzione professionale mi ha portato ad interessarmi, nello specifico, della chirurgia plastica ricostruttiva, nel settore dei tegumenti, della pelle, della cute, delle ferite difficili da curare, delle ferite complesse.
Ho profuso maggiore dedizione alla branca medica della VULNOLOGIA, che riguarda la cura di ulcere cutanee, piaghe e ferite che non si rimarginano, in particolare nelle persone anziane e nei diabetici, a cui dedico tutta la mia attenzione nei vari studi di Roma e d’Italia in cui esercito.
Essendo un ufficiale medico ho partecipato a diverse missioni umanitarie in varie parti del mondo fra cui Ciad, Libia e Vietnam, che mi hanno portato a comprendere problematiche molto complesse legate alle ferite. Ciò ha influito molto sulla mia crescita professionale, soprattutto trovandomi spesso in situazioni in cui era importante scegliere il trattamento idoneo in poco tempo e agire tempestivamente.
La Cura del Paziente
Quando pensiamo alla cura del paziente, specialmente se anziano e/o diabetico, non dobbiamo solo pensare a ripristinare le funzioni dovute alle ferite, ma “curare” anche l’aspetto “estetico, psicologico e sociale”. Il focus è che il paziente deve acquistare nuovamente libertà e sicurezza.
La vulnoterapia si preoccupa di presentare agli occhi della gente un volto o un corpo “umano” e “armonico”, significa permettere alle persone curate di reintrodursi nella società, avvicinarsi con più facilità agli affetti, al lavoro, alla società. Significa anche fare riacquistare maggiore sicurezza, autostima ai quei pazienti che si troveranno a vivere in un corpo che non sarà più visto come martoriato.
Ecco perchè è fondamentale, dopo la cura della ferita, concentrarci sia sulla parte estetica del “problema” che su quella psicologica e sociale.
Un bravo Vulnoterapeuta o Vulnologo deve considerare tutti questi aspetti.
Il Mio Blog
Gli Ultimi Articoli
Silicone therapy for the treatment and prevention of problematic scars: a practical guideline
Le ferite traumatiche di gamba nei pazienti anziani richiedono un approccio terapeutico combinato perché l'applicazione di intensa energia sui tessuti molli determina importanti perdite di sostanza; la sofferenza tessutale complicata dall'infarcimento emorragico va...
ESPERIENZA PERSONALE DI IMPIEGO DEL GRASSO MICROFRAMMENTATO NEL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI CUTANEE SEVERE
Le consuete tecniche di lipofilling e lipostruttura, utilizzate per correggere gli esiti cicatriziali retraenti, sono gravate da alcune complicazioni che ricorrono, a seconda delle casistiche, con differente frequenza: Indurimento dell’innesto grassoso...
Il Trattamento delle cicatrici anomale
Il trattamento delle cicatrici anomale - ipertrofiche, cheloidee, allargate, etc - ancora oggi rappresenta una sfida anche per il chirurgo più preparato. Ci sono delle variabili che bisogna valutare prima di impostare un programma terapeutico correttivo della...
Dove Ricevo
c/o MedBen
Via Campania 37/A 00187 Roma
Tel. (06) 899.286 r.a. Fax: (06) 899.28.370
c/o Istituto Estetico Italiano
Via Crescenzio, 19 00193 Roma
Tel. (06) 68809359 Fax: (06) 68211521
Contattami
UN CONSULTO COMPLETAMENTE GRATUITO
Per prenotare riempite l’apposito form o chiamate il numero 06.6880.9359